Siamo lieti di annunciarvi la riapertura del Centro Percorsi!
La decisione di chiudere il nostro Centro è stata presa per la difesa
della salute di tutti noi e voi, in linea con le disposizioni statali e
regionali. Con le nuove indicazioni emanate dal 4 maggio ci sentiamo
pronti a riattivare tutti i nostri servizi in loco.
Per questa riapertura ci siamo preparati in modo da offrirvi
supporto, valutazioni e trattamenti nella massima sicurezza, per non
abbassare la guardia in questa Fase 2.
La modalità di lavoro sarà un po’ diversa, ci ritroverete un po’
cambiati e… mascherati! Ma siamo sempre noi, l’equipe del Centro
Percorsi.
Rimarranno disponibili comunque anche tutti i servizi on-line per chi li desidera.
A seguito dell’emergenza COVID-19 la nostra vita è cambiata radicalmente in poco tempo. Sono state stravolte le nostre abitudini, le routine, il modo di lavorare, di studiare e interagire con gli altri. Restare a casa è un comportamento responsabile per tutelare la nostra salute e un atto concreto per aiutare chi è in prima linea per contrastare l’epidemia, tuttavia la situazione perdurante di limitazione degli spostamenti e di isolamento sta generando sofferenza psicologica, paura, angoscia e solitudine.
Gli Psicologi del Centro Percorsi di Langhirano hanno attivato un servizio di consulenza, di supporto psicologico telefonico e on-line rivolto a tutti coloro che ne sentano la necessità, mettendo così a disposizione della comunità le proprie competenze specifiche.
SPAZIO DI ASCOLTO: per la promozione del benessere emotivo, per condividere le proprie riflessioni ed emozioni rispetto a ciò che stiamo vivendo, per esplorare insieme il significato di questa nuova esperienza di vita e trovare strategie per gestire al meglio le nostre relazioni. Supporto specifico per affrontare la malattia, la separazione e il lutto. Supporto per gli operatori sanitari impegnati nella gestione dell’emergenza.
SUPPORTO ALLA GENITORIALITÀ: consulenze alle famiglie per la gestione del tempo e l’organizzazione delle giornate (problemi di sonno, ansie, paure).
SUPPORTO PER ADOLESCENTI E BAMBINI: che stanno sperimentando importanti cambiamenti della loro quotidianità, trovandosi a dover gestire diversamente il tempo e le relazioni con i pari.
SUPPORTO ALLO STUDIO: attraverso tutoraggi on-line per coloro che si trovano ad affrontare nuove modalità di apprendimento e studio.
Per richiedere un colloquio è sufficiente contattare il numero del Centro nei giorni e negli orari indicati: vi saranno spiegate le modalità di accesso al servizio e sarete messi in contatto con il professionista che meglio risponde alle vostre esigenze.
Numero: 345 4316445 (telefonare o inviare messaggi sms o Whatsapp) CHIAMARE: Lunedì – Mercoledì – Venerdì dalle 9,30 alle 12,30 SCRIVERE: centropercorsilanghirano@gmail.com PER URGENZE: mandare un messaggio / e-mail e sarete contattati al più presto.